TIPOLOGIA DEL PROGETTO
Ristrutturazione – Ricreatività e socialità (ristoranti, bar e discoteche)
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Pavimenti, arredamento
DESIGNER
Nikakis
ANNO
2019
La variegata offerta di gusti si riproduce nella tavolozza cromatica utilizzata per realizzare l’arredo e gli allestimenti del locale, che gioca con sapienza creativa su una dominante bianca.
Per avvalorare tale filosofia architettonica, Fondovalle è risultato il partner ideale in fatto di soluzioni per rivestire pavimenti, pareti e anche elementi di arredo quali il bancone da lavoro, le mensole della caffetteria, i tavolini per i clienti.
Shards (nelle varianti Small White e Small Grey) e Infinito 2.0 nei colori Calacatta Gold e Ombra di Caravaggio) sono state le serie che hanno determinato lo stile di Ocean Beyond Blue, rendendolo un locale davvero accattivante e contemporaneo.
La rifrazione della luce che i diversi materiali miscelati nel gres porcellanato producono, creano un interessante gioco di volumi che ben definiscono gli elementi d’arredo – come tavolini e mensole – e le superfici della gelateria.
-
Markus - Food Experience
Nasce in provincia di Napoli il nuovo Markus (inaugurato il 23 aprile 2017) dove il bilanciamento tra vecchio e nuovo, i contrasti di forme e materiali e le alternanze di luci e ombre, diventano l'espressione massima di Maurizio De Riggi, grazie alla riuscita interpretazione dell'architetto Leonardo Caliandro.
Portland -
VN Medical Clinic
Una clinica all’avanguardia, dove la bellezza è di casa.
Un luogo di precisione e passione, curato nel dettaglio per offrire la migliore esperienza di benessere. È la modenese VN Medical Clinic, la clinica di medicina estetica e anti-aging che valorizza l’unicità di ciascun cliente, accogliendolo in un’atmosfera raffinata e confortevole.
Caldo e sofisticato, lo spazio - circa 200 mq diviso tra reception, sala d’attesa e cabine per i trattamenti - segue nel suo arredo le linee guida dell’essenzialità raffinata, uno stile prezioso non ostentato, ma comunque ben visibile. Ed è proprio per questa filosofia abitativa che Ceramica Fondovalle è stata scelta per vestire gli ambienti: dalle sale d’attesa agli ambulatori, le lastre ceramiche delle collezioni Background, Komi e Infinito 2.0 si sono rese protagoniste di un gusto di classe capace di permeare le diverse stanze, in una sorprendente continuità espressiva.Background Infinito 2.0 Komi -
Lucky Loore
Piccola ma vitale, provinciale ma ricca di spunti storici e attrazioni turistiche: Tartu è considerata a tutti gli effetti la capitale “spirituale” dell’Estonia ed è sede di una delle più antiche Università del Nord Europa, tanto che gli studenti rappresentano un settimo dell’intera popolazione.
Shards -
SPA-LEVEL UP
Situata nel luogo dove sorse una delle più importanti culture preistoriche d'Europa, Belgrado si veste di due anime contrapposte colme di identità che si guardano negli occhi per poi sfiorarsi e separarsi. Il cemento urbano, la coesistenza di diverse etnie e tradizioni, si uniscono all’arte, al design e alla movida per offrire ai visitatori una città del passato con una finestra aperta sul futuro.
In questo contesto sospeso tra i richiami della storia e la propensione al domani, il Made in Italy di Ceramica Fondovalle è stato selezionato per vestire con stile ed eleganza alcuni ambienti del Level UP, un centro Spa esclusivo della capitale serba.
Differenti formati e nuance cromatiche hanno arredato la zona piscina della struttura attraverso una miscela di raffinatezza e accoglienza. I prodotti a marchio Fondovalle hanno esaltato la bellezza dei pavimenti e dei rivestimenti, offrendo tutta la qualità e l’estetica ricercata del gres porcellanato.
Portland Urban craft -
Central Bus Station
La Stazione Centrale degli Autobus di Sofia, in Bulgaria, (Central Bus Station – CBS) è la principale stazione della zona, snodo primario per il transito nazionale e regionale. Realizzata nel 2004, si sviluppa su un’area complessiva di oltre 7 mila mq.
Portland